September 16, 2025
Fondi Pubblici

Finanza pubblica, una leva essenziale per le imprese

Come abbiamo aiutato aziende di settori diversi ad accedere a più fondi grazie a una migliore compliance

Il public funding è un fattore strategico per realizzare nuove infrastrutture, promuovere la transizione sostenibile e accelerare l’innovazione

SFIDE

Governance digitale per garantire pagamenti tempestivi, registrazioni conformi e controllo del rischio

Guidiamo i clienti nella selezione dei bandi più adatti ai loro obiettivi e nella preparazione di candidature sempre più competitive, in linea con i criteri di eccellenza, impatto e qualità dell’attuazione previsti dalla valutazione europea.

Le organizzazioni devono poi gestire processi di esecuzione, rendicontazione e verifica sempre più articolati — con elevata mole documentale, milestone stringenti e requisiti regolatori in continua evoluzione — assicurando la conformità a controlli, revisioni e audit previsti dagli accordi di sovvenzione e dalla normativa UE.

Una governance digitale efficace e competenze trasversali diventano quindi essenziali per garantire l’erogazione puntuale dei pagamenti, assicurare la corretta tenuta e conservazione a norma dei registri e prevenire irregolarità e rischi amministrativi e legali.

SOLUZIONE

Consegna più rapida attraverso processi strutturati e documentazione tracciabile

Grazie a workflow digitali su misura, checklist intelligenti e repository documentali integrati, OpenEconomics, su una lunga serie di progetti, ha abilitato una gestione fluida e conforme di qualunque linea di finanziamento — PNRR, Horizon Europe, fondi energia, programmi IPCEI e FESR — assicurando pieno allineamento agli standard di controllo e facilitando la collaborazione tra soggetti coinvolti.

STORIE DI SUCCESSO

Finanziamenti che accelerano le autorizzazioni, la resilienza e l’innovazione industriale

Gas

Un operatore impegnato nella realizzazione di infrastrutture per l’idrogeno ha ricevuto un contributo a fondo perduto di 24 milioni di euro per studi di fattibilità, analisi ambientali e sopralluoghi sul campo. La piattaforma OpenEconomics ha garantito una pianificazione integrata, accelerando l’ottenimento delle autorizzazioni per l’avvio di un’infrastruttura strategica per la transizione energetica.

Elettricità

Un operatore del sistema elettrico ha ottenuto oltre 3,6 miliardi di euro di finanziamenti per progetti di Smart Grid e programmi di resilienza climatica della rete. Il sistema documentale digitale di OpenEconomics ha permesso di dimostrare, in modo tracciabile e conforme, la capacità di integrare la nuova generazione di energia rinnovabile e di rafforzare la rete contro eventi climatici estremi.

Cantieristica

Una azienda leader ha potuto sviluppare sistemi di propulsione ibrida con fuel cell a idrogeno, beneficiando di €356 milioni tramite un programma paneuropeo. L’assistenza di OpenEconomics ha consentito il rispetto di tutti i parametri richiesti, migliorando i risultati di efficienza energetica e sostenibilità.

Economia circolare

Un operatore del settore ha riconvertito un impianto locale integrando tecnologie di carbonizzazione idrotermale (HTC), passando dalla discarica al recupero di materie prime seconde. Con un contributo pubblico di 1 milione di euro, il monitoraggio di OpenEconomics ha quantificato l’aumento della circolarità e la riduzione dei rifiuti avviati a smaltimento.

RISULTATI E VALORE AGGIUNTO

Questi progetti dimostrano che un sistema di finanziamento pubblico basato sui dati, supportato da strumenti digitali, contribuisce a ridurre il divario negli investimenti, facilitare la transizione verde, accelerare i processi autorizzativi e generare ricadute tangibili di natura ambientale, economica e sociale.

• Conformità alle regole di bilancio UE 2021–2027: elevata efficienza gestionale lungo l’intero ciclo (pianificazione, controllo, conformità dalla candidatura fino agli audit);
• Adozione del Funding & Tenders Portal e del Grant Management System: consulenza specialistica per processi end-to-end più rapidi e conformi, maggiore accesso alle opportunità, rendicontazione più efficiente e tutela degli investimenti pubblici e privati.

Enabling adaptation. Empowering impact.
With platforms, strategy, and trust.
Via Vitorchiano, 123
00189 Roma (RM)

+39 068414537
Via J. F. Kennedy, 57/59
87036 Rende (CS)

+39 0984302539
Via Nino Bixio, 7
20129 Milano (MI)
© 2025 OpenEconomics |  Partita Iva 12504821005
Privacy PolicyCookie Policy
Termini e Condizioni