Informazioni sul trattamento dei dati personali
Per gli utenti che consultano i siti web di OpenEconomics Srl ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025
Informazioni generali
OpenEconomics si impegna a proteggere la tua privacy e a trattare i tuoi dati in modo chiaro e trasparente.Ti invitiamo a leggere la presente informativa, redatta ai sensi della normativa vigente in tema di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 - GDPR), per comprendere le modalità di trattamento dei tuoi dati personali durante la navigazione del presente Sito di OpenEconomics.
Il documento fornisce evidenza della natura dei dati personali raccolti da OpenEconomics, delle finalità del trattamento, indicando altresì i diritti dell’utente in relazione ai dati trattati e i soggetti da contattare per avere maggiori informazioni o inviare eventuali richieste.
OpenEconomics potrebbe predisporre delle specifiche informative privacy che ti invitiamo a consultare, in relazione a determinati servizi o nell’ambito di moduli di raccolta dei dati personali (come, ad esempio, in occasione dell’invio di candidature per posizioni lavorative pubblicate nel sito OpenEconomics o su piattaforme di terze parti).
Chi sono i soggetti che raccolgono i tuoi dati e cosa comprende la presente informativa?
OpenEconomics srl – con sede legale in Via Vitorchiano, 123 - 00189 Roma (RM) – P.IVA 12504821005, mail@openeconomics.eu (di seguito “OpenEconomics”), tratterà i tuoi dati personali in qualità di Titolare del Trattamento.
Il Titolare del Trattamento ha provveduto a nominare un Responsabile della Protezione dei Dati Personali (DPO), contattabile al seguente indirizzo e-mail: dpo@openeconomics.eu.
Quando nella presente informativa si fa riferimento al “Sito OpenEconomics” o al “presente Sito”, si intendono le pagine web di OpenEconomics.eu con il seguente URL "http://www.openeconomics.eu", “https://www.externalytics.com” ed eventuali “Landing Page” a loro connesse.
Che tipologia di dati raccoglie OpenEconomics?
OpenEconomics raccoglie dati personali degli utenti durante la navigazione del Sito o attraverso la compilazione dei moduli online per l’attivazione di servizi, il download di contenuti (es. guide), l’iscrizione a webinar o altre attività simili. I dati possono essere forniti volontariamente dall’utente anche tramite comunicazioni via e-mail o telefono.
L'invio facoltativo e volontario di messaggi tramite i form presenti sul Sito o agli indirizzi e-mail indicati comporta l'acquisizione dell'indirizzo del mittente e di eventuali altri dati personali contenuti nel messaggio, necessari per evadere le richieste.
Durante l’utilizzo del Sito, OpenEconomics può raccogliere informazioni sull’interazione dell’utente, anche mediante cookie tecnici e di profilazione, con finalità di miglioramento dell’esperienza di navigazione e del funzionamento del Sito stesso. Per maggiori dettagli, si rimanda alla Per maggiori dettagli, si rimanda alla : Cookie Policy di www.openeconomics.eu/
I dati raccolti possono includere: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo di residenza, posizione lavorativa, società/organizzazione di appartenenza, titolo professionale, indirizzo IP, tipo di browser, lingua, orari di accesso al Sito, modalità di utilizzo dei servizi offerti da OpenEconomics e ogni altra informazione fornita dall’interessato.
OpenEconomics non raccoglie tramite il Sito categorie particolari di dati personali (es. dati su origine razziale o etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche), né dati relativi ad attività su siti web di terzi.
Infine, il Sito e i servizi offerti non sono destinati a minori. La raccolta o conservazione di dati riferiti a soggetti minori non rientra tra le policy di OpenEconomics.
Finalità e Basi Giuridiche dei Trattamenti effettuati
I dati personali forniti a OpenEconomics potranno essere utilizzati:
La tabella che segue sintetizza Finalità, Basi giuridiche e Periodi di conservazione dei dati degli Interessati.
| FINALITÀ DEL TRATTAMENTO | BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO | PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI |
|---|---|---|
| Navigazione sul sito web | Esecuzione di un contratto (art. 6.1 lett. b GDPR) | Durata della sessione e comunque secondo quanto indicato nella Cookie Policy |
| Gestione delle richieste tramite form, download di contenuti, briefing calls e demo | Esecuzione di un contratto (art. 6.1 lett. b GDPR) | Fino a 12 mesi dall'ultimo contatto, se non è stato fornito un "consenso marketing" |
| Iscrizione alla newsletter | Consenso dell’interessato (art. 6.1 lett. a GDPR) | Fino a revoca del consenso |
| Attività di marketing diretto | Consenso dell’interessato (art. 6.1 lett. a GDPR) | Fino a revoca del consenso |
| Analisi del livello di soddisfazione dell’interessato | Legittimo interesse del Titolare (art. 6.1 lett. f GDPR) | Fino a 12 mesi dall'ultimo contatto, poi i dati vengono anonimizzati |
| Adempimento di obblighi di legge o richieste da parte di Autorità | Obbligo legale (art. 6.1 lett. c GDPR) | 10 anni o diverso obbligo previsto dalla legge |
| Invio di comunicazioni di follow-up relative a contenuti scaricati (aggiornamenti, materiali analoghi, eventi correlati) | Legittimo interesse del Titolare (art. 6.1.f GDPR), con diritto di opposizione ex art. 21 GDPR | Max 6 mesi dal download e fino a 3 comunicazioni |
Comunicazionidi follow-up sui contenuti scaricati
Quando scarichi contenuti gratuiti dal nostro sito, riceverai fino a 3 comunicazioni informative nell'arco di 6 mesi, riguardanti aggiornamenti, materiali correlati ed eventi attinenti al contenuto richiesto. Queste comunicazioni non includeranno proposte commerciali dirette. Inoltre, i dati saranno utilizzati esclusivamente per inviare aggiornamenti e contenuti correlati a quanto scaricato e non comporteranno cessione a terzi. Puoi opporti in qualsiasi momento utilizzando il link di disdetta presente in ogni e-mail o contattando privacy@openeconomics.eu.
A chi saranno comunicati i dati personali?
I tuoi dati personali non saranno pubblicati, esposti o messi a disposizione e/o consultazione di soggetti indeterminati. In relazione a una o più finalità illustrate nella sezione “Per quali finalità è effettuata la raccolta dei tuoi dati”, OpenEconomics potrà comunicare informazioni sull’utente a:
I tuoi dati saranno comunicati a soggetti terzi previa opportuna designazione nel ruolo di Responsabili del trattamento o, in caso diverso, a seguito del riconoscimento di una Titolarità autonoma, e verranno trattati da collaboratori e/o dipendenti di OpenEconomics nell’ambito delle rispettive funzioni ed in conformità alle istruzioni impartite dalla stessa OpenEconomics.
Il Titolare non prevede di trasferire i dati al di fuori dello Spazio economico europeo (SEE); qualora ciò si rendesse necessario, saranno adottate le garanzie adeguate ai sensi degli articoli 44 e ss. GDPR.
Protezione dei dati personali
OpenEconomics tratterà i tuoi dati avendone massima cura e rispetto. I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti manuali o informatici, avendo cura di adottare le adeguate misure di sicurezza atte a garantire la tutela della riservatezza e ad evitare i rischi di perdita o distruzione, di accessi non autorizzati, di trattamenti non consentiti o non conformi alle finalità di cui sopra. Tra le predette misure rientrano:
Strumenti Utilizzati per il Trattamento dei Dati Personali
Utilizziamo la piattaforma HUBSPOT per Form di contatto la Raccolta di contatti attraverso form, Gestione indirizzi, Creazione e gestione di landing page e Invio mail / newsletter. La Piattaforma raccoglie e-mail, nome, cognome e eventuali altri dati che l’utente fornisce volontariamente. Luogo del trattamento: UE su infrastruttura Amazon AWS – Privacy Policy del servizio. Misure di sicurezza adottateUtilizzo di MFA, certificati SSL e protocollo HTTPS per proteggere i dati.
Statistiche
Utilizziamo Google Tag Manager, un servizio di Google LLC che consente di gestire in modo centralizzato script e tag sul nostro sito. Google Tag Manager non raccoglie né conserva dati personali degli utenti. Tuttavia, lo strumento può attivare altri tag che a loro volta possono raccogliere dati. In tali casi, le informazioni sono specificate nelle relative sezioni di questa informativa - Privacy Policy del Servizio.
Interazione con social network
Sul nostro sito sono presenti link verso i nostri profili social ufficiali (es. Facebook, LinkedIn).Questi link permettono agli utenti di accedere direttamente alle pagine esterne gestite da tali social network. Nel momento in cui l’Interessato clicca su tali link, lascia il nostro sito ed entra sotto la responsabilità della piattaforma esterna, che opera secondo le proprie politiche sulla privacy.Ti invitiamo a consultare le informative privacy di tali social network per capire come raccolgono, utilizzano e proteggono i dati personali.
Contenuti su piattaforme esterne
Questi servizi permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questo sito web e di interagire con essi. Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo è possibile che anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga Dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Questo sito web utilizza:
Youtube - Google Ireland LimitedYoutube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google che permette a questo sito web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati personali raccolti: Cookie e dati di utilizzo.
Luogo del Trattamento: Irlanda - Privacy Policy del Servizio.
Diritti degli Interessati (utenti)
In relazione ai dati personali, l’utente ha il diritto di:
Per esercitare i propri diritti o richiedere informazionisull’uso dei dati personali da parte di OpenEconomics, è possibile contattareil Titolare all’indirizzo e-mail privacy@openeconomics.eu oppure il Responsabile della protezione dei dati personali dpo@openeconomics.eu.
Modifiche all’informativa privacy
L’eventuale introduzione di nuove normative di settore ed il costante esame ed aggiornamento dei servizi offerti, potrebbero comportare la necessità di variare le modalità di trattamento dei dati personali. È quindi possibile che la presente informativa subisca modifiche nel tempo. Pertanto, ti invitiamo a consultare periodicamente questa pagina visionando la data di revisione dell’informativa. La nuova informativa modificata o corretta si applicherà a decorrere dalla data di revisione. OpenEconomics ti invita a consultare periodicamente il sito web in cui è contenuta la presente informativa per essere informato sulle suddette modifiche.
