Collaboriamo con organizzazioni pubbliche e private — dalle grandi aziende alle associazioni, dai ministeri ai comuni — ovunque le decisioni abbiano un forte peso strategico.
A differenza di altre consulting, uniamo ciò che di solito è separato: consulenza strategica con piattaforme SaaS, analisi economiche rigorose con servizi di public funding. Questo approccio non solo garantisce indicazioni molto concrete sulle decisioni di investimento, ma le rende sostenibili dal punto di vista finanziario — trasformando le strategie in risultati reali.
Sì. Abbiamo gestito progetti in oltre 15 paesi e le nostre piattaforme sono pensate per scalare a livello globale, supportando organizzazioni che operano in mercati e contesti normativi molto diversi.
Forniamo una gamma completa di valutazioni: footprint economico, impatto socio-economico, ESG, SROI, ECBA e altro ancora. A differenza di approcci frammentati, integriamo tutto in un unico ambiente di supporto alle decisioni, offrendo una visione chiara e connessa di rischi, impatti e opportunità.
La nostra consulenza porta competenze economiche e di policy ad alto livello; le piattaforme digitali rendono questo know-how facilmente applicabile. Questa combinazione risulta in un equilibrio molto efficace tra strategia e operatività.
Dall’inizio alla fine. Dall’identificazione delle opportunità alla preparazione delle domande, fino alla rendicontazione: ci occupiamo di ogni fase, assicurandoci che i fondi siano gestiti e rendicontati in modo fluido e sicuro.
Tempistiche e investimenti dipendono dal tipo di servizio e di piattaforma. Alcuni progetti possono essere implementati in poche settimane, mentre quelli più complessi richiedono fasi distribuite su alcuni mesi. La certezza è che i clienti vedono miglioramenti concreti in pochi mesi, non anni. Il nostro track record parla chiaro: 95% di successo nei progetti di funding, 30% di tempo risparmiato nei processi di compliance e oltre 300 miliardi di euro di investimenti analizzati — grazie a strumenti che uniscono il rigore dei modelli accademici con l’agilità delle piattaforme SaaS. Il modo più semplice per avere un quadro preciso è una sessione di discovery, in cui valutiamo insieme tempistiche e investimento.
In breve: Externalytics rafforza la tua strategia, Sonar protegge i tuoi fondi. Externalytics mappa esternalità, simula scenari e supporta l’adattamento. Sonar riduce rischi e semplifica la rendicontazione, garantendo esecuzione fluida dei fondi. Possono essere usati singolarmente o insieme, all'interno di una visione integrata di impatti, rischi e opportunità.
L’interoperabilità è fondamentale. Le nostre piattaforme sono progettate per dialogare con altri sistemi tramite API e flussi di dati flessibili, così da garantire uno scambio efficace di input e output e un’adozione fluida, senza interrompere i processi esistenti. caso, in una prospettiva di massima fluidità.
Il modo più semplice è una sessione di discovery — una conversazione di 45 minuti con un senior advisor. È l’occasione per raccontare il tuo contesto, condividere idee e valutare possibili strade progettuali. Nessun impegno, solo un dialogo aperto e professionale.

