€ 85 milioni: il contributo di Taylor Swift al Pil di Milano e provincia

L’ufficio studi della Confcommercio di Milano, Lodi, Monza e Brianza ha stimato che ognuno dei 128.000 Swifties (i fan di Taylor Swift) presenti a San Siro per i concerti della cantante statunitense ha speso in media: 538,1 € per l’alloggio; 317,1 € per la ristorazione; 220,7 € per i biglietti del concerto; 27,6 € per trasporto e parcheggio. Il totale equivale a una spesa diretta superiore a 141 milioni di euro.

Considerando che dei biglietti venduti solo una minima parte è andata ad alimentare l’economia locale (ipotizziamo il 10%). L’impatto economico diretto, indiretto e indotto di questo week end sulla produzione industriale e di servizi per l’economia milanese sfiora i 180 milioni di euro, di questi oltre 85 milioni sono il Prodotto Interno Lordo generato dalla cosiddetta Swift Economy.

Recent Articles